Articoli che parlano dell'A.N.C.D.A.

Mobirise

Fiuggi, 25 anni attività per il centro “l’Ottavo Giorno” (ANCDA)

Attualità / FiuggiFiuggi, 25 anni attività per il centro “l’Ottavo Giorno” (ANCDA)

Nato per accogliere coloro che avevano problemi di alcol, oggi riceve tutte le persone che vivono disagi di ogni genere

Compie 25 anni di attività l’Associazione Nazionale contro il Disagio e l’Alcolismo meglio conosciuta come A.N.C.D.A. di Fiuggi oggi chiamata Villaggio dell’Ottavo Giorno che ha aiutato 500 famiglie e ha dato lezione a 35.000 studenti (nella giornata odierna a prendere lezioni vi erano i ragazzi dell’Itis di Ferentino) portati qui per conoscere da vicino i disagi che provocano le varie droghe e l’alcol nonché la ludopatia.

La storia dell’ANCDA

Per festeggiare questo importante anniversario l’associazione, presieduta dal Dott. Vito Grazioli (Intervista in basso), un medico del paese che nel lontano 1993 ebbe l’idea di costruire il "villaggio dell’Ottavo Giorno” su un terreno regalato dalla mamma di un suo paziente. Con gli anni questa strutura è riuscita a crescere grazie alle donazioni ricevute dai cittadini italiani ed è diventata un punto di recupero molto importante per le persone disagiate.

10.000 passi

Il dott. Grazioli per far conoscere e "decollare" ulteriormente questa bella iniziativa ha pensato di indire entro l’anno tre grandi iniziative denominate: 10.000 passi, ovvero una camminata lungo la montagna da Fiuggi a Torre Cajetani. “Camminare insieme per non inciampare nelle diversità. Imparare a ricominciare senza l’ostacolo a cui possono partecipare tutti, grandi piccole e famiglie. Sono 10 km in compagnia ed all'evento che si svolgerà il 2 Giugno prossimo sarà presente anche il Sindaco del paesino ciociaro Maria Letizia Elementi".

10.000 note

Inoltre, a Settembre ci sarà 10.000 note un concorso musicale riservato a tutte le band d’Italia che si terrà in Piazza Spada e che avrà dei testimonial di eccezione e tra questi potrebbe esserci anche il famoso attore Raul Bova. A fine anno un’altra manifestazione. Nel mese di dicembre presso il teatro comunale ci sarà “Ricordiamo e progettiamo insieme per non mollare con le dipendenze".Forse potrebbe interessarti...Il perché di questi grandi eventi

Si vuole dare un senso a questi 25 anni con tre grandi eventi significativi, anche perché l’idea è diventata un progetto e poi c'è stato anche l'ingrandimento dei locali, un luogo dove andarsi a rifugiare in silenzio. Una storia di mura costruite e soprattutto di vite rinate. In un avvicendarsi di dubbi, di sconfitte, ma anche di successi e vittorie. Fin qui il “villaggio l’Ottavo Giorno” di Fiuggi, sito in località Colle Stefano, vicino alla Madonnina, dove il Dott. Vito Grazioli, grazie al contributo di pochi è riuscito a creare un’importante realtà per far tornare famiglie alla vita ordinaria.“

Paliano – L’ANCDA: raccontare le proprie esperienze con musica e canti


Sabato 16 aprile alle ore 17.30 in piazza Marcantonio Colonna si svolgerà la manifestazione organizzata dall’ANCDA, patrocinata dal Comune con l’ Assessorato alle Politiche Sociali. L’ANCDA è l’ associazione di volontariato con sede a Fiuggi che ha come scopo il recupero delle persone che hanno un disagio e che sono affette da dipendenza. Nasce nel 1993 essenzialmente per affrontare la dipendenza dall’alcol, poi dalle sostanze stupefacenti, ma negli anni ci si è resi conto che la gamma di ciò che crea dipendenza ora è sempre più ampia e variegata. Infatti ora “il Villaggio dell’Ottavo Giorno”, così chiamata la sede ANCDA, accoglie, oltre a dipendenti da alcol e droghe, anche chi è assoggettato al gioco (d’azzardo, scommesse, slot-machine), allo shopping compulsivo e a tutte le altre tipologie di dipendenze che prendono piede quotidianamente.
Nella manifestazione si parlerà di queste tematiche attraverso la musica le testimonianze. Gli stessi frequentatori dell’ANCDA suoneranno e canteranno le loro esperienze, a dare testimonianza diretta delle loro vicissitudini passate e a raccontare cosa è cambiato nella loro vita dopo l’entrata all’ANCDA.
L’assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli: “Siamo lieti di ospitare quest’associazione nel nostro paese perché siamo ben consci di quanto siano gravi e rilevanti le problematiche delle dipendenze che colpiscono moltissime famiglie. È infatti nostra responsabilità e premura cercare di fare informazione su questi temi. Tutta la città è invitata a partecipare a questo evento che ci auguriamo sia un’occasione concreta di sensibilizzazione e di aiuto effettivo per chi ha bisogno”. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nella palestra dell’Istituto Comprensivo di via Fratelli Beguinot.



















































CON PIPPO FRANCO E DANIELE PECCI
UNA SERATA CONTRO IL DISAGIO E L'ALCOLISMO

MAR 19 APR 2011 | 21:00 | SALA PETRASSI
Con il patrocinio di Roma Capitale e Comune di Fiuggi A.N.C.D.A. Associazione Nazionale contro il Disagio e l’Alcolismo

L’A.N.C.D.A. Associazione Nazionale contro il Disagio e l’Alcolismo propone una serata di musica, video e testimonianze per sensibilizzare sulla prevenzione e la cura dell’alcolismo. Nata nel 1993 l’A.N.C.D.A. è un’associazione volontariato che ha due scopi fondamentali: il recupero delle persone che hanno un disagio e/o che sono affette da alcol dipendenza e l’informazione e la prevenzione nei giovani. In questi anni l’associazione ha sviluppato strategie terapeutiche efficaci. Nel 2006 è stato aperto il Villaggio ANCDA che comprende una sala polivalente dedicata alla terapia di gruppo, alla scuola di informazione e prevenzione e a piccoli convegni; tre case d’accoglienza, per ospitare altrettante famiglie contemporaneamente, per un periodo di almeno 60 giorni; una falegnameria e una stalla per allevamento. Un Villaggio aperto a chi ha bisogno, per affrontare e risolvere il problema dell'alcolismo.
presenta Eleonora Daniele con la partecipazione di Pippo Franco e Daniele Pecci la Banda Musicale Città di Fiuggi Gruppo Musicale A.N.C.D.A Universo Blues band